Ricevere il premio Legalità e Profitto – Economy-Rsm Award rappresenta senza dubbio un riconoscimento di grande valore per chi sceglie di fare impresa nel rispetto delle regole, puntando su trasparenza, solidità e crescita responsabile. È un segnale importante per l’intero tessuto produttivo nazionale, ma lo è ancor di più se consideriamo che, su circa cento premiati a livello nazionale, ben quattordici sono aziende campane. Un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi e che dimostra, ancora una volta, come la nostra regione sia capace di esprimere eccellenze imprenditoriali che mettono al centro etica e sostenibilità».
Lo ha dichiarato Diego Venanzoni, consigliere regionale della Campania del gruppo De Luca Presidente, commentando con entusiasmo la premiazione avvenuta a Roma nell’ambito della quarta edizione dell’Economy-Rsm Award, riconoscimento nazionale che valorizza le imprese che si distinguono per il loro impegno in favore della legalità e per l’efficienza dei modelli gestionali adottati.
«Ho partecipato personalmente alla cerimonia di consegna dei premi, che si è svolta questa mattina nella suggestiva cornice della Sala Capitolare del Senato della Repubblica – ha proseguito Venanzoni – e confesso di aver provato una profonda soddisfazione. In un contesto spesso dominato da pregiudizi e da narrazioni stereotipate, vedere così tante imprese del Sud, e in particolare della Campania, salire sul palco per ricevere un riconoscimento così prestigioso è stato un momento di grande orgoglio. È la dimostrazione concreta che la legalità non è un’utopia o un traguardo lontano, ma una scelta quotidiana, possibile e sempre più diffusa, anche e soprattutto nel nostro territorio».
Il consigliere ha poi sottolineato l’importanza di fare rete e di creare sinergie tra istituzioni e realtà virtuose del mondo produttivo: «Non possiamo lasciare sole queste imprese. Chi sceglie di lavorare nel rispetto della legalità deve sapere che non è solo, ma che può contare su istituzioni presenti, attente e pronte a sostenere il suo percorso. Per questo motivo – ha concluso Venanzoni – mi farò promotore di un’iniziativa concreta: chiederò ufficialmente al presidente Vincenzo De Luca di organizzare un incontro con i rappresentanti delle quattordici imprese campane premiate, affinché possano raccontare le loro esperienze, confrontarsi con le istituzioni e trovare nel governo regionale un alleato affidabile e determinato nel valorizzare un modello d’impresa sano, etico e orientato al futuro».
L’Economy-Rsm Award, giunto alla sua quarta edizione, si conferma così non solo come un premio simbolico, ma come uno strumento di promozione culturale che punta a diffondere un nuovo paradigma economico, fondato su valori che coniugano legalità, profitto e responsabilità sociale.
M.O