Sono state 29 le medaglie e, su 48 in palio, conquistate da atleti del Comitato campano pugliese al Criterium Interappenninico che si è appena concluso a Corno alle Scale. Un successo del Comitato campano-pugliese che ha letteralmente dominato tutte le classifiche nelle quattro gare in programma (Slalom, Gigante, SuperG e Skicross) portando a casa un ricco medagliere con 12 ori, 10 argenti e 7 bronzi.
L’evento, che ogni anno assegna i titoli interappenninici, è un vero e proprio campionato italiano dell’Appennino con la partecipazione di atleti dai 13 ai 16 anni provenienti da ben 14 regioni dello Stivale. Il comitato CAM-PUG rappresenta due regioni che non hanno una stazione sciistica, ma che gareggia con sciatori di grande talento e valore che sono stati premiati dal presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda.
I dominatori sono stati Giada D’Antonio dello sci club Vesuvio e Giancarlo Ferraro del SAI, che hanno fatto l’ein plein vincendo l’oro in tutte le quattro discipline.
Marco Mancini del Vesuvio ha vinto 3 medaglie d’argento, Lorenzo D’Acunto del SAI due argenti e un bronzo
e una collezione per Anny Troiano del Posillipo che porta a casa un oro, un argento e un bronzo.
Coppia di medaglie per Andrea Barbarossa dello sci club Napoli, una d’oro e una di bronzo, e per Carola Maione (due argenti), Matteo Bevilacqua (due di bronzo) ed Emilia Boffa (argento e bronzo) del SAI.
Ritornano con una medaglia d’oro al collo di Ginevra de Pasquale del 3000 Ski Race e Giorgia Pascotto dello sci club 2010, con una d’argento per Laura Grande Giacomelli del Sai e con una di bronzo per Gaia Porzio del Vesuvio.
Nel corso della premiazione Flavio Roda, presidente della FISI, ha voluto sorteggiare 4 tutine da gara della nazionale italiana dei recenti Campionati Mondiali di sci tra tutti i vincitori di specialità, tre delle quali sono state vinte da nostre atlete: Giada D’Antonio, Giorgia Pascotto e Ginevra di Pasquale, che le indosseranno nelle prossime gare con orgoglio, sognando il loro mondiale.