C’è un angolo di Napoli dove la tradizione sartoriale incontra la raffinatezza orientale, dando vita a capi unici che parlano di bellezza, identità e passione. È il mondo di Simona D., un brand che ha fatto del kimono il simbolo di un’eleganza senza confini, capace di fondere armoniosamente la cultura giapponese con il gusto e lo stile della moda occidentale.
La filosofia creativa del marchio si basa su una visione chiara: reinterpretare un capo iconico della tradizione nipponica – il kimono – attraverso il filtro dell’artigianato napoletano, con un’attenzione assoluta per i dettagli, la qualità dei materiali e la personalità di chi indossa. Ogni kimono è infatti pensato per essere un’opera d’arte da portare sul corpo, un abito che racconta una storia e celebra l’individualità.
La produzione avviene interamente a mano, grazie a un team di sarte esperte che lavorano nel rispetto della tradizione sartoriale partenopea. Tagli precisi, cuciture invisibili, rifiniture curate in ogni dettaglio: ogni capo è il frutto di un sapere antico che si tramanda da generazioni. La scelta dei tessuti è fondamentale: sete leggere, velluti preziosi, cotoni naturali e tessuti tecnici si alternano a seconda della stagione, offrendo comfort e raffinatezza in ogni momento dell’anno.
Le collezioni si articolano in kimono estivi e invernali, ma il brand propone anche una gamma sempre più ampia di abiti e accessori che completano l’universo Simona D. Ogni capo è disegnato per esaltare la femminilità e la forza di chi lo indossa, con linee fluide, tagli versatili e una palette cromatica che spazia dai toni neutri alle fantasie più audaci.
“Vogliamo creare capi che facciano sentire le donne uniche, libere, bellissime – racconta la fondatrice –. Il nostro è un lavoro fatto con amore, che parte dall’ascolto e arriva fino alla scelta dell’ultimo bottone”. Ed è proprio questa filosofia che ha conquistato un pubblico sempre più vasto: donne giovani, donne mature, donne curiose, viaggiatrici, artiste, imprenditrici. Ciascuna trova nei kimono di Simona D. un pezzo che parla di lei.
Anche il packaging riflette la cura e l’attenzione che contraddistingue il marchio: la maggior parte dei capi viene consegnata in deliziosi sacchetti di stoffa riutilizzabili, pensati per essere usati nella quotidianità come custodie, borsette o semplici oggetti decorativi. Un gesto che unisce estetica, sostenibilità e praticità.
Oggi Simona D. è presente nelle migliori boutique d’Italia, con una distribuzione selezionata che privilegia l’alta qualità e la coerenza con i valori del brand. A Napoli, i kimono si possono trovare da Zao Store, in piazza Vanvitelli, e nello spazio fisso da Mabruk, in Vico Belle Donne 14, due indirizzi simbolo della moda di ricerca nel capoluogo campano.
Il 2025 segna un nuovo traguardo importante per il brand: Simona D. che ha riscosso un enorme successo alla partecipazione dell’evento “Meet Italian Brands 2025”, svolto dal 24 al 26 marzo alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Si tratta di una fiera di rilievo internazionale, promossa dalla Regione Campania, che punta a valorizzare e internazionalizzare le eccellenze del territorio nel settore moda.
Essere stati scelti attraverso un bando selettivo è per noi motivo di orgoglio – spiega la stilista –. È la conferma che si può fare impresa a partire dal proprio territorio, con una visione autentica, rispettosa delle radici ma capace di guardare lontano”. La partecipazione all’evento rappresenta non solo un’occasione di visibilità, ma anche un’opportunità concreta di apertura verso nuovi mercati esteri e collaborazioni con buyer, concept store e media internazionali.
Il brand si prepara dunque a portare in passerella la sua nuova collezione, che si preannuncia un omaggio alla bellezza senza tempo, alla leggerezza, alla forza femminile. Un viaggio che parte dal cuore di Napoli e arriva lontano, grazie a un kimono che non è solo un capo d’abbigliamento, ma una dichiarazione d’identità.
Simona D. è molto più di un brand: è un progetto culturale, è artigianato contemporaneo, è moda con l’anima.
M.O