Sabato 5 aprile 2025, nella splendida cornice del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, si è svolta l’Assemblea Generale delle Associazioni aderenti all’INTERCRAL Campania. Un appuntamento atteso, che ha visto la partecipazione di numerosi delegati e rappresentanti del mondo associativo regionale, per tracciare il futuro del Coordinamento.
Punto centrale dell’incontro è stata l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, organo fondamentale che guiderà le attività dell’INTERCRAL Campania per i prossimi anni, rafforzando il lavoro svolto finora e introducendo nuove progettualità.
Con un momento di grande significato emotivo, l’Assemblea ha conferito all’unanimità la carica di Presidente Onorario a Carlo Postiglione, fondatore dell’Associazione Megaris, considerato da tutti il vero motore e ispiratore delle attività dell’INTERCRAL. Una figura di riferimento che, con dedizione e visione, ha contribuito in modo determinante alla crescita dell’organizzazione.
È un onore per me ricevere questo riconoscimento dai miei colleghi e amici,’ ha dichiarato Postiglione. ‘L’INTERCRAL Campania è una grande famiglia, e continuerò a lavorare per il bene di tutti, con lo stesso entusiasmo di sempre.
Da oltre trent’anni, l’INTERCRAL Campania rappresenta un punto di riferimento nel panorama sociale e associativo della Regione, coordinando l’attività di numerosi CRAL e associazioni. Il suo obiettivo principale è quello di creare coesione tra realtà diverse, mettendo in rete risorse, competenze e opportunità. ‘Il nostro compito non è solo quello di organizzare eventi,’ ha spiegato uno dei membri del nuovo Direttivo, ‘ma di essere un presidio di cittadinanza attiva, di promozione culturale e sociale, di sostegno al benessere collettivo.
L’INTERCRAL Campania ha saputo distinguersi nel tempo per la varietà e la qualità delle iniziative promosse: progetti culturali, eventi sportivi amatoriali, viaggi, percorsi di formazione, attività solidali, collaborazioni con enti pubblici e privati a livello locale, nazionale e internazionale.
La nostra missione,’ si legge nello statuto, ‘è promuovere la partecipazione, la solidarietà, la valorizzazione del tempo libero e la crescita personale e collettiva dei lavoratori e delle loro famiglie.
La nuova squadra del Consiglio Direttivo è composta da figure di spicco del mondo associativo campano, tutte con una lunga e riconosciuta esperienza nei rispettivi settori. I nomi eletti sono: Paolo Lanza (Associazione Poste Porto), Silvano Barrella (Associazione Assostato), Mario Orlando (Movimento Unitario Giornalisti), Concetta Rubino (Associazione Giustizia 2000), Vincenzo Cirillo (ACLI Orizzonti), e Bruno D’Ambrosio (Associazione Assofamily).
Siamo pronti a lavorare insieme, con spirito di squadra e grande senso di responsabilità,’ ha dichiarato Paolo Lanza, portavoce dei neoeletti. ‘Ci aspettano tante sfide, ma anche tante opportunità per fare la differenza nei territori e nelle comunità. Erano presenti il presidente del Movimento Unitario Giornalisti, Mimmo Falco, nonché vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, e il giornalista Eduardo Tranchese .
L’incontro si è concluso con un momento conviviale, durante il quale i rappresentanti delle 38 associazioni aderenti hanno potuto condividere idee, proposte e progettualità per il futuro.
“‘Il valore più grande dell’INTERCRAL è proprio la rete,’ ha affermato Silvano Barrella. ‘Unire le forze per creare qualcosa che vada oltre i singoli CRAL, in nome della partecipazione, della cultura e del benessere comune.’”
Con il nuovo Consiglio Direttivo, l’INTERCRAL Campania si prepara dunque ad affrontare una nuova fase, ricca di iniziative e progettualità, nel segno della continuità e dell’innovazione.
Guardiamo avanti con fiducia,’ ha concluso Mario Orlando. ‘Il nostro obiettivo è rendere sempre più forte e inclusiva la nostra azione sul territorio.
Il futuro dell’associazionismo campano passa anche da qui: dalla capacità di creare sinergie, mettere al centro le persone e valorizzare ogni forma di partecipazione attiva.
