Teresa Lucianelli
Lunedi 21 marzo al Grenoble: “Il percorso del Gusto” deIl’Institut français Napoli, organizzato in occasione della II° edizione di Goût De France/Good, in collaborazione con l’Ordine dei Discepoli di Escoffier Campania, Riflettori sul buon mangiare ed il buon bere francesi. Si parte dall’incontro con Giovanni D’Avola, autore del primo dizionario francese-italiano dei verbi della gastronomia. Quindi, la presentazione di varie creazioni di ispirazione francese, a cura di un pool di famosi chef campani, membri dei discepoli di Escoffier, tra essi l’eccellente Felice Franzese, anche apprezzato maestro di cucina, oltre che rappresentante di spicco ai vertici della categoria, che sarà pure il protagonista dell’atteso “Cooking show”: in scena la spettacolare ed elaborata preparazione di una specialità culinaria francese, Canard, Champagne et au Printemps (anatra, champagne e la primavera) della quale saranno svelati dallo stesso chef i segreti.
In vari stand verrà offerta al numeroso pubblico la possibilità di conoscere una serie variegata di stuzzicanti proposte a base dei caratteristici prodotti enogastronomici francesi: terrine, formaggi, confetture, varietà di cioccolato, ecc. e, chiaramente champagne, oltre a squisiti vini campani.
In due ateliers in lingua francese esperto del settore promuoveranno i prodotti e le ricette territoriali di Francia.
In particolare, dalle ore 15 e alle ore 16 “La langue de La Gastronomie”, ateliers linguistici in francese, di scena dolcetti, ricette, ingredienti.
Alle ore 17 “Les mots a la buoche”, incontro dedicato al primo dizionario francese-italiano dei verbi della gastronomia a cura dall’autore Giovanni D’Avola, che sarà anticipato già dalla mattina da una anteprima scolastica, dedicata agli alunni degli istituti alberghieri.
Alle 18, “I sapori francesi in mostra”, creazioni culinarie preparate dagli chef campani membri dei discepoli di Escoffier, alla presenza del presidente chef Nicola di Filippo e con i noti chef Felice Franzese, Carmela Abbate, Alfonso Benincasa, Angelo Borrelli, Maria Rosaria Canò, Raffaele Capparelli, Ciro Cerqua, Maurizio Elefante, Domenico Lucignano e Giuseppe Spina.
Alle 19 ‘attesissimo “Cooking Show, Cucina dal vivo”, con la prestigiosa esibizione sul palco del noto maestro e chef Felice Franzese, affiancato dallo chef Francesco Franzese.
Infine, alle 20 “Il piano dei golosi” il confronto tra i sapori francesi e quelli campani entrerà nel vivo, con vari assaggi di prelibatezze d’Oltralpe. Fier ce Fît: variegato repertorio di champagne curato da Cristina Willemsen; il principe di Francia: presentazione di varie specialità francesi da Edoardo Duilio; Savencia fromage & Daity Italia: il 60esimo anniversario di Caprice des Dieux; Valrhona: degustazione di cioccolato con Valrhona e di vini campani presentati da chef sommelier per Villa Matilde.