Studio presentato per il lancio del cartone ‘Dora va in città.’ Per il 66% dei bambini essere connessi a internet è un aspetto che fa parte della quotidianità e per il 77% l’accesso alla rete contribuisce a influenzare la modalità di bimbi 1percezione del mondo. Sono i dati emersi dallo studio “Kid of today and tomorrow”, realizzato da una divisione di ricerca del network Viacom (International Media Networks)su un campione di 6200 ragazzini di età compresa tra 9 e 14 anni, provenienti da 32 diversi Paesi del mondo. La ricerca è stata presentata oggi alla Triennale di Milano, in occasione del lancio del nuovo cartone “Dora & friends in città”, in onda da lunedì 9 febbraio alle 18:10 sul canale della divisione italiana del network Nickjr (sky 603 e 604), dove la protagonista Dora, personaggio di successo del canale, già protagonista di “Dora l’esploratrice”, si evolve diventando più moderna e tecnologica. All’incontro erano presenti Daniela Di Maio (direttore Nickelodeon-Viacom International Media Networks Italia) e Morena D’Incoronato (responsabile Dipartimento Ricerche – Viacom International Media Media Networks Italia). “Per questi bambini – ha spiegato Morena D’Incoronato – la tecnologia è una realtà quotidiana. E’ un approccio che vede la tecnologia come uno strumento centrale di crescita e di condivisione”. Invariato, invece, rimane, anche in “Dora & Friends va in città”, l’aspetto pedagogico che caratterizza il cartone. “La serie – ha spiegato Di Maio – manterrà l’obiettivo di proporre dei primi rudimenti di inglese per cui è intervallata da frasi che i bambini possono imparare e ripetere”. Il network organizzerà, inoltre, in collaborazione con la Triennale di Milano una serie di laboratori per bambini, ispirati ai valori del cartone, e dei tour su un autobus che porterà i ragazzini in giro per i luoghi di interesse di Milano proponendo loro una serie di attivita

Lascia un commento