Nel cuore di Pianura, quartiere di Napoli, nasce “Il Giardino d’Autore”, un caffè letterario unico nel suo genere, frutto della passione e dell’impegno di quattro amici amanti della cultura. Situato all’interno dello storico bar “La Fiorente”, questo spazio si propone come punto d’incontro per scrittori, artisti e cittadini desiderosi di condividere idee e creatività.
Un sogno che diventa realtà
L’idea di creare un luogo di aggregazione culturale è nata dal desiderio di offrire al quartiere un ambiente in cui l’arte e il dialogo possano fiorire. “Il Giardino d’Autore” non è solo una location suggestiva, immersa nel verde, ma un vero e proprio laboratorio di idee, aperto a chiunque voglia esprimersi attraverso la scrittura, la pittura, la fotografia, la musica e il teatro.
Le attività organizzate spaziano dalla presentazione di libri agli incontri con artisti, passando per tavole rotonde su temi di attualità e sociali. Qui, la cultura non si ferma alla letteratura: si parla di arte, di musica, di fotografia, ma anche di tematiche importanti come la tutela dell’ambiente, la lotta al bullismo e alla violenza di genere, la valorizzazione delle tradizioni locali e il miglioramento della qualità della vita nel quartiere.
I protagonisti del progetto
Dietro questa straordinaria iniziativa ci sono quattro amici, uniti dalla volontà di rendere Pianura un luogo più vivace e culturalmente attivo:
Grazia Vernillo, insegnante e comproprietaria del giardino che ospita il caffè letterario, insieme a suo fratello Paolo.
Teresa De Giulio, docente e figura di riferimento nel territorio per il suo impegno sociale.
Enzo Nugnes, imprenditore e promotore di iniziative culturali.
Enzo Carro, cantante e scrittore, voce narrante di tante storie e tradizioni.
Un luogo di incontro e confronto
L’obiettivo principale del “Giardino d’Autore” è quello di creare una comunità attiva e partecipativa, in cui chiunque possa sentirsi parte di un progetto più ampio. Il programma degli eventi è in continua evoluzione, con la volontà di dare spazio non solo ai grandi nomi, ma anche agli autori emergenti e agli artisti locali.
Non si tratta solo di un semplice caffè letterario, ma di un luogo che promuove la condivisione e il dialogo, un ambiente in cui le idee possono prendere forma e trasformarsi in azioni concrete.
Uno spazio per tutti
Che siate scrittori in cerca di un pubblico, lettori appassionati o semplici curiosi, “Il Giardino d’Autore” vi aspetta per offrirvi non solo una tazza di buon caffè, ma anche un’occasione per arricchire la mente e il cuore.
In un mondo sempre più frenetico, questo angolo di Pianura rappresenta una piccola, preziosa oasi di cultura, dove il tempo sembra rallentare e le parole hanno ancora il potere di unire le persone.
M.O