Evento ospitato dalla storica e incantevole Villa Signorini Events & Hotel di Ercolano

Ha ottenuto un grande successo l’evento organizzato dalla sezione Napoli dell’AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) guidata con abilità e leadership da Dario Duro, per ricordare la figura storica dello scomparso fiduciario Giuseppe Di Napoli che, per 42 anni, ha retto ininterrottamente la guida del sodalizio per Napoli. Bisogna però riconoscere che una nota di gran merito va attribuita allo storico socio e Gran Maestro della Ristorazione Mario Golia, autore del progetto, che ha attivamente collaborato affinchè potesse essere realizzato e con dedizione e passione ha resa possibile la manifestazione. L’evento ospitato dalla storica e incantevole Villa Signorini Events & Hotel di Ercolano è stato per tutti un momento di straordinaria emozione e condivisione, celebrare il ricordo di questa figura iconica dell’AMIRA. Oltre i tanti soci, amici e giornalisti intervenuti, spiccavano le figure chiave dell’organizzazione che hanno diretto l’incontro per testimoniare l’affetto e la stima che in tanti nutrivano e nutrono per il personaggio Peppino Di Napoli, da Massimo Marchini, segretario e tesoriere, a Lello Russo, addetto alle pubbliche relazioni, ed ancora Marcello Simonacci, responsabile cerimonie di sezione, continuando con Pasquale Brillante, maestro dei vini di sezione, e lo storico socio Antonio Mazza. Presenti anche amici e figure di spicco come Raffaele Beato, ex Direttore ERSAC Ente Regionale Sviluppo Agricolo in Campania, e Giuseppe De Girolamo, noto giornalista esperto del settore, entrambi storici soci onorari che sono intervenuti con un loro ricordo su Peppino. Due interventi fortemente sentiti, tanto da toccare gli animi di tutti con conseguenti scroscianti applausi finali. Fra i presenti anche i fiduciari AMIRA Ischia e Procida Salvatore Trapanese, e Enzo D’Adamo della sezione Formia, gli chef Arturo Fusco, Presidente della delegazione APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) Campania, e Antonio Sorrentino, Vice Presidente APCI nazionale, unitamente a altre personalità che hanno avuto il piacere e la gioia di conoscere il Cavaliere Peppino Di Napoli.

Tra i momenti più significativi, una esibizione di cucina alla “Lampada” alla quale hanno partecipato tre maître ed anche una performance dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Maddaloni – Il Villaggio dei Ragazzi, guidati dal professore Roberto Stracquadaini, che con il loro flambè hanno aggiunto freschezza e talento, dimostrando il valore dei giovani professionisti e il loro entusiasmo per il settore. La giuria che ha garantito un giudizio di alta qualità e competenza, è stata presieduta da Valerio Beltrami, presidente nazionale AMIRA e composta da Tommaso Luongo, presidente AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier), Luigi Vitiello, presidente URCC (Unione Regionale Cuochi Campania), Gabriella Marciano, imprenditrice e titolare di Villa Signorini insieme al marito, ingegnere Corrado Sorbo e la giornalista enogastronomica Simona Buonaura.

Al primo posto si è pizzato Giuseppe Gaudino, mentre Raffaele Cuccurullo e Valerio Del Giudice, hanno conquistato il meritato pari merito, distinguendosi per il loro talento e dedizione.

Hanno partecipato all’intera giornata di ricordo del papà, le due figlie Rita e Marilena Di Napoli, il tesoriere nazionale AMIRA Cesare Loverde, e rappresentanti delle istituzioni come Gennaro Demetrio Paipais, consigliere del Comune di Napoli, Emanuela Augelli, presidente di Aigo/Confesercenti, e Rosario Lopa, portavoce Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, che ha inoltre portato i saluti e letto un significativo messaggio dell’onorevole Marco Cerreto, Capogruppo commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, e premiato della III edizione del Premio AMIRA Progress, ideato dalla sezione napoletana del sodalizio su idea di Raffaele Beato e Giuseppe De Girolamo e realizzato e portato avanti negli anni dagli stessi autori insieme al fiduciario Dario Duro e tutto il direttivo.

La manifestazione, ha visto la nomina di tre nuovi soci onorari: Daniela Castellano, l’ingegnere e titolare di Villa Signorini Corrado Sorbo e l’avvocato Luigi Esposito, come ulteriore segno di riconoscimento e rispetto per i loro contributi. Inoltre, lo chef Gianluca Maggio, titolare di Maggio Banqueting, è stato premiato con un prestigioso attestato di benemerenza per la sua eccellenza nel campo. La serata è stata condotta da Nello Ciabatti, componente dei Probiviri Nazionale e addetto stampa AMIRA Napoli, ed è stata arricchita dalla consegna di vari riconoscimenti e attestati, concludendosi con un tocco di eleganza grazie a splendide composizioni floreali realizzate dal maestro fiorista Luca Antignani di Pomigliano d’Arco. La kermesse è stata inoltre allietata dalla posteggia di Vittorio Capo e Carmine Pignalosa, con una sorpresa finale: la straordinaria performance del soprano Martina Bortolotti. Ciro Poppella, ha presentato la sua nuova creazione, la “perla nera”, simbolo dell’arte pasticcera napoletana, mentre Gennaro Galeotafiore, Ambasciatore Doc Italy della cucina campana, ha attratto tutti con le sue squisite fritturine “Sapori di Napoli”.

La serata si è conclusa con una degustazione di prodotti tipici offerti dai partners della manifestazione, il taglio di una meravigliosa torta dedicata, con accoglienza e servizio curati dal maître AMIRA della struttura ospitante, Antonio Bernasconi.

Alla manifestazione erano presenti numerosi giornalisti, fotografi, emittenti televisive e partner, il cui supporto è stato fondamentale per il successo dell’evento:

 

– _BabàRe_

– _Carbone’ Meat House Palma Campania_

– _Casa Barone Azienda Agricola Massa di Somma_

– _Cosa Cucina Imma_

– _Di Costanzo Azienda Vitivinicola Pastorano Capua_

– _’E Curti di Sant’Anastasia_

– _Emanuele Murine Acque di Lusso_

– _Il Cazzimbocchio di Luigi e Rino Narcisi Napoli_

– _Caseificio Cavaliere di Giuseppe Zara – Casapesenna – Caserta_

– _Michele Lanzara Jamon Pata Negra_

– _Maggio Banqueting_

– _Panificio Antica Forneria Molettieri Napoli_

– _Pastificio Bassolino di Frattamaggiore_

– _Peppe Baino – Associazione Provinciale Libera Panificatori Napoletani_

– _Aniello Pacifico Perugina e Nestlé_

– _28 Pastai Gragnano_

– _Sapori di Napoli di Gennaro Galeotafiore Nola_

– _Tenute Bruno Azienda Agricola – Contrada Correggio Taranto_

– _Vitis Aurunca Azienda Vinicola Sessa Aurunca_

– _Gambrinus Napoli_

– _APCI Associazione Professionale Cuochi Italiani_

– _Fiorista Luca Antignani di Pomigliano d’Arco_

– _Saka Caffè_

– _Poppella Pasticceria Napoli_

– _Dream Music di Gaetano Fiore_

– _AIS Campania (Associazione Italiana Sommelier)_

Il Fiduciario Dario Duro unitamente a Mario Golia e ai due alti esponenti nazionali dell’AMIRA, insieme a tutto il direttivo della sezione Napoli, hanno ringraziato tutti gli intervenuti per aver reso questo evento indimenticabile!

 

Nello Ciabatti,

addetto stampa AMIRA Napoli