Modelli gestionali capaci di promuovere sostenibilità e resilienza nei sistemi di produzione agricola: Graded, società napoletana del settore energetico, ha partecipato al Meeting annuale dello Spoke 6 del progetto Agritech, l’iniziativa che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese basata sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari. Nella sede dell‘università politecnica delle Marche, Dipartimento di Agraria di Ancona, i task e wp leader hanno illustrato lo sviluppo delle attività di ricerca dei partner coinvolti nell’iniziativa. La società guidata da Vito Grassi sta contribuendo alle attività dello spoke 6 attraverso la valorizzazione energetica della paglia di grano duro con produzione di biochar: sistema che sarà testato per prove di coltivazione dai partner universitari di Torino. Nel corso della due giorni è stato firmato un accordo di collaborazione tra il centro nazionale Agritech ed il CONAF – Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Forestali. Presenti all’evento per Graded Claudio Miranda, responsabile Ricerca e Sviluppo, l’agronomo Luca Scognamiglio e Maria Assunta Cestaro dell’area Ricerca e Sviluppo.