Si e’ aperta oggi al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, la prima mostra personale del cantautore Edoardo Bennato nella sua citta’. “Ho sempre considerato il ruolo di artista complementare a quello di cantautore perche’ entrambi bennato 1consentono di puntare l’attenzione su alcuni aspetti sociali – ha detto il musicista-architetto che si dedica alla pittura da molti anni – In queste recenti opere ho scelto il tema dei venditori ambulanti sulle spiagge, i cosiddetti “vu’ cumpra'”, che sono personaggi in cammino. Con loro ho voluto rappresentare, usando un linguaggio iperrealista, un cammino che in realta’ dura da migliaia di anni, cercando di evidenziare la dignita’ di queste persone, anche rispetto ai privilegiati bagnanti”. “Bennato – ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele – e’ un grande e libero artista, un  musicista e un poeta. Siamo felici di ospitare le sue opere al Pan. Si tratta di autentica arte, di forte impatto emotivo, che ci emoziona spingendoci a riflettere”.
Gia’ allestita a Expo Milano 2015, curatore Vittorio Sgarbi,
la mostra, in partnership con Unicef, comprende anche disegni in
bianco e nero degli anni ’70 e mette al centro proprio il tema
delle migrazioni raccontato attraverso figure di uomini e donne
naturalmente eleganti e dignitose. “Questi quadri vogliono
provocare – spiega Bennato – innescare un meccanismo di
confronto. Il buonismo dilagante e’ inconcludente e dall’altra
parte c’e’ cinismo esasperato. Il pianeta e’ in continua
evoluzione e il mondo sta cambiando sempre piu’ velocemente. Per
questo il mio ultimo singolo e’ intitolato “Pronti a salpare”:
dobbiamo essere pronti a cambiare con i tempi, essere tutti piu’
responsabili”.
La mostra napoletana, curata da Daniela Wollmann, restera’
aperta fino al 29 febbraio

Di admin