“Dopo un lavoro di approfondimento, di discussione, di confronto serrato con le strutture centrali del Ministero, è stato approvato il Piano Ospedaliero definitivo della Regione Campania”. Lo annuncia il presidente della Regione
Camania, e commissario alla sanità regionale, Vincenzo De Luca, al termine di una serie di riunioni con il governo a Roma. “A un decennio dal vecchio Piano – spiega De Luca – che prevedeva tagli drammatici di strutture e chiusure di interi ospedali, viene approvata una programmazione ospedaliera equilibrata, seria e rigorosa, che tiene conto delle esigenze dei territori e tutela fino in fondo del diritto alla salute dei nostri concittadini”.
“Il nuovo Piano Ospedaliero, tra l’altro, prevede – come già richiesto in deroga dalla Regione ad aprile scorso, i punti nascita di Sapri, Polla e Piedimonte Matese, inseriti in Dea di I livello. Quello di ieri è un passaggio di straordinario valore, che consente di definire in pochi giorni il Piano dettagliato per l’assunzione del personale e la stabilizzazione delle centinaia di precari in attesa da anni e anni”.
“Nel corso di questa giornata – ha aggiunto De Luca – prima della riunione del tavolo tecnico che ha approvato il Piano Ospedaliero, si è svolto l’incontro tra la delegazione della Conferenza delle Regioni e il Ministro della Salute, in vista della riunione che ci sarà nei prossimi mesi per la definizione del Patto per la Salute, che servirà a definire l’intesa tra Governo e Regioni sulla programmazione sanitaria”.