Si è tenuto presso la Sala Arengario del NPG ‘Alessandro Criscuolo’ di Napoli l’incontro-dibattito promosso da Confsal-Unsa, sindacato di maggioranza all’interno del Ministero della Giustizia, alla presenza del segretario generale Massimo Battaglia. L’evento, che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni dalla fondazione del sindacato, ha rappresentato un momento di riflessione e rilancio dell’impegno a favore dei diritti dei lavoratori del comparto giustizia.
In un clima di partecipazione attiva e sentita, l’incontro ha affrontato numerose questioni centrali per il personale della giustizia, dando voce a preoccupazioni, proposte e aspettative di chi ogni giorno opera nei tribunali, nelle cancellerie e negli uffici giudiziari italiani.
Tra i temi più rilevanti, ampio spazio è stato riservato alla riforma Cartabia e alle sue ricadute sul personale amministrativo, al recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – raggiunto anche grazie al contributo determinante di Confsal-Unsa – e al Contratto integrativo del Ministero della Giustizia, strumento fondamentale per dare risposte concrete alle specificità del settore.
Particolare attenzione è stata rivolta alla situazione dei lavoratori precari legati al PNRR, alla necessità di una stabilizzazione e di tutele durature, nonché al tema del riequilibrio del salario accessorio, che rappresenta una delle richieste più pressanti da parte del personale. Sono inoltre emerse criticità operative legate a interpretazioni non uniformi delle direttive ministeriali, che rischiano di compromettere l’efficienza degli uffici e di creare disparità di trattamento tra i lavoratori.
Non è mancato il riferimento al prossimo rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie), considerato da tutti i relatori un passaggio cruciale per rafforzare la presenza del sindacato nei luoghi di lavoro e per riaffermare l’importanza di una rappresentanza forte, competente e vicina ai lavoratori.
Ad aprire i lavori è stato il saluto della segretaria provinciale Marisa Avallone, che ha sottolineato la centralità del ruolo sindacale in un momento storico particolarmente delicato per la pubblica amministrazione. A seguire, il segretario regionale Mario De Rosa ha offerto una panoramica dei temi principali, ponendo l’accento sull’importanza del dialogo come strumento per valorizzare le professionalità del comparto e promuovere un modello di giustizia più giusto, efficiente e rispettoso del lavoro di tutti.
L’intervento del segretario generale Massimo Battaglia ha tracciato un bilancio dei risultati ottenuti nei decenni di attività della Confsal-Unsa, evidenziando come il sindacato abbia saputo coniugare continuità e innovazione, tutela dei diritti e visione strategica. Battaglia ha ribadito l’urgenza di investire sul capitale umano della giustizia, valorizzando competenze, esperienze e responsabilità.
L’incontro si è concluso con un ampio dibattito, durante il quale i partecipanti hanno potuto esprimere dubbi, porre domande e condividere esperienze dirette, in un clima di confronto costruttivo e partecipato. La nutrita presenza di lavoratori, rappresentanti sindacali e istituzioni ha confermato il valore dell’iniziativa e la volontà di continuare a costruire, insieme, un futuro più giusto e dignitoso per il personale della giustizia.

M,O