Una buona salute comincia senz’altro con una buona alimentazione. Ma quanto conoscono, gli italiani, il cibo che finisce ogni giorno sulle nostre tavole e le loro abitudini alimentari? La risposta e’ in un questionario online lanciato dall’Osservatorio Nestle’ – Fondazione Adi che, in occasione dei 150 anni di Nestle’, vuole dare a ciascun partecipante “l’opportunita’ di mettersi alla prova e testare le proprie conoscenze su alimentazione quotidiana e trend alimentari in voga”. Il questionario, disponibile sui siti www.nestle.it e www.buonalavita.it, non approfondisce soltanto la questione dell’intolleranza al glutine o al latte, o le diete particolari che potrebbe capitare di aver seguito, ma tiene conto anche “dei cambiamenti di alimentazione che possono intervenire nella vita di ognuno in base ai mutamenti della societa'”. Le domande permetteranno anche di scoprire i comportamenti ‘buoni’ e quelli su cui lavorare per raggiungere il giusto equilibrio a tavola. “Grazie al questionario, potranno essere quindi individuati alcuni atteggiamenti inconsapevoli della propria vita che possono influenzare la qualita’ del benessere quotidiano”. Al termine del questionario, in base alle risposte, verra’ visualizzato uno dei 6 profili personalizzati realizzati in collaborazione con Giuseppe Fatati, coordinatore scientifico dell’Osservatorio e presidente della Fondazione Adi – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. Infine, sara’ possibile scaricare diverse guide utili sull’alimentazione, insieme al nuovo mini-dossier ‘Consigli per un’alimentazione varia ed equilibrata e per uno stile di vita sano’