Clou del primo sabato di Carnevale in Piazza San Marco, a Venezia, e’ stato il Corteo delle Marie che, partito da San Pietro di Castello, e’ transitato tra due ali di folla lungo Riva degli Schiavoni prima di arrivare nel ‘salotto buono’ della citta’, all’interno del Villaggio delle Meraviglie. Una volta arrivate in Piazza, sedute su troni portati a spalla dai giovani gondolieri, le dodici ragazze che si contenderanno la palma di Maria del Carnevale 2016 sono state accolte e presentate al pubblico una ad una. Una cerimonia svoltasi tra sbandieratori (Contrada della Cerva di Noale), musiche medievali e un background di centinaia di maschere delle tante associazioni italiane ed europee che partecipano al
corteo. Oggi e’ stato anche il giorno d’inaugurazione del Villaggio delle Meraviglie, la struttura in legno, voluta dal direttore artistico Marco Maccapani e disegnata da Massimo Checchetto, scenografo del Teatro La Fenice. Il popolo del Carnevale ha cosi’ potuto ammirare il lavoro di maestri d’ascia e vetrai, tessutai e calzaturieri, ‘mascareri’ e ‘tajapiera