Non chiudere la porta alla conoscenza, accendi anche tu una luce blu”: per promuovere la conoscenza di una patologia che qualcuno ha gia’ definito una ‘pandemia silenziosa’ prende il via domattina nel Rione Scampia, alla periferia di attualita 1Napoli, un’iniziativa per la IX Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo. La manifestazione, informa una nota, e’ stata organizzata dall’Istituto di formazione “Professor Lucio Vittoria” con i patrocini del Comune  e del Consiglio Regionale della Campania. La “Giornata” e’ strutturata su due momenti: un incontro-dibattito nell’Auditorium “De Andre'” di Scampia, al quale parteciperanno personalita’ della Chiesa, e delle istituzioni, del mondo scientifico, della scuola e dell’associazionismo per promuovere la ricerca e per migliorare gli interventi riabilitativi e l’inclusione sociale; e una mattinata dedicata alle famiglie con giochi, e spettacoli  programmata nella Villa Comunale del quartiere a nord di Napoli. Un’iniziativa, si sottolinea nella nota, ”che ha l’ambizioso obiettivo di andare oltre il momento di riflessione, per porsi una finalita’ concreta e precisa quale la realizzazione di un Centro medico-specialistico centro studi regionale, dedicato alla prevenzione-diagnosi precoce-cura e trattamenti abilitativi per i disturbi del neurosviluppo e dello spettro autistico dell’infanzia-adolescenza, nel Presidio di Neuropsichiatria infantile “M. Sciuti”‘. All’incontro-dibattito di domani (ore 9), moderato dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, e introdotto da Francesco Scarpato, in rappresentanza  dell’Istituto “Professor Lucio Vittoria”, sono previsti gli interventi di esperti e operatori del settore. L’inizio del dibattito e’ previsto per le 9 con i saluti del sindaco Luigi de Magistris, del presidente della V Commissione del Consiglio Regionale della Campania, Raffaele Topo, del consigliere regionale Francesco Moxedano, del consigliere comunale Salvatore Guangi.

Di admin