NAPOLI Marano di Napoli. Nasce un grande progetto dedicato all’autismo riesce a toccare il cuore della comunità, trasformando una realtà difficile in un esempio di speranza e inclusione. “UNA PIZZA PER L’AUTISMO” nasce il 2 aprile 2024, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, grazie alla sinergia tra l’APS Tutela la Salute, presieduta dal Dr. Diego Mancini, e la Pizzeria Zeroottantuno, la più economica d’Italia, gestita dall’imprenditore Valentino Libro, con la collaborazione dell’associazione Autismo Sociale. In un territorio spesso al centro di cronache per difficoltà sociali e primati tristi, come il maggior numero di beni confiscati alla camorra, questo progetto rappresenta un raggio di luce. Per nove mesi, undici ragazzi speciali hanno avuto l’opportunità di formarsi nel mondo della ristorazione, frequentando la pizzeria due volte a settimana per apprendere le diverse mansioni: dall’accoglienza dei clienti, alla preparazione dei piatti, fino al servizio in sala e alla creazione delle pizze. La seconda fase del progetto ha visto due di questi ragazzi speciali essere assunti dalla Pizzeria Zeroottantuno, un passo significativo verso l’inclusione lavorativa e sociale. Questo successo non è solo un traguardo personale per i ragazzi, ma un messaggio forte e chiaro: le persone con autismo possono e devono avere le stesse opportunità di integrazione e lavoro. Chiediamo a tutti di dare voce a questo progetto, affinché possa essere replicato in altre zone d’Italia, contribuendo a dare visibilità a questi giovani che spesso rimangono invisibili nella società. La nostra storia è stata documentata da numerosi articoli di giornale, programmi televisivi e dal TG3, testimoniando l’impatto positivo di questa iniziativa. Per ulteriori informazioni, interviste o per portare avanti questa testimonianza, vi invitiamo a contattarci all’indirizzo email: asstutelalasalute@libero.it o al numero di cellulare 3395768275.