La storia del “Re di Napoli” Mario Merola attraverso le testimonianze, gli archivi e le narrazioni di chi gli era più vicino e di chi lo ricorda. La racconta il doc “Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”, di Massimo Ferrari, scritto dallo stesso regista con Luciano Stella, in onda oggi alle 21.20 su Rai 3. Liberamente ispirato all’opera letteraria “Napoli solo andata… Il mio lungo viaggio” di Mario Merola con Geo Nocchetti, edito da Sperling & Kupfer e Rai Eri, è prodotto da Big Sur in collaborazione con Rai Documentari in collaborazione con Mad Entertainment. Icona di un genere tradizionale reso popolare grazie ai numerosi film interpretati negli anni ’70 e ’80, Mario Merola è un figlio del popolo che, grazie al suo talento e la sua peculiare personalità, è diventato simbolo della città di Napoli portando la canzone e la cultura napoletana in tutto il mondo. “Mario Merola è stato un grande artista e un grande
personaggio, tale che per raccontarlo bisogna innanzitutto
entrare nel suo mondo, in ciò che ha rappresentato e rappresenta
per un intero popolo, che ha il suo cuore a Napoli ma che è
disseminato in molte parti del mondo, dagli Stati Uniti
all’Australia – spiega il regista Massimo Ferrari -. È il re
della sceneggiata, colui che ha fatto rinascere un genere nato
nei primi anni del Novecento e lo ha portato a vette di
popolarità impensabili. Il cuore del documentario viaggia tra
archivi ed interviste, racconti memorabili e video inediti,
insieme alle riprese dei luoghi della città di Napoli che più
possono raccontarci la biografia di Merola e dunque la sua
formazione: il porto, la zona delle “Case Nuove”, Piazza Mercato,
la casa di Portici, la sua famosa cucina in cui ancora figli e
nipoti preparano “gli spaghetti alla Merola”». Il doc è
arricchito dagli interventi, tra gli altri, di Gigi D’Alessio,
Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni e dei figli
Francesco, Roberto, Loredana Merola.
Regia Massimo Ferrari, soggetto e sceneggiatura Massimo
Ferrari, Luciano Stella. Direttore della fotografia Fabio
Lanciotti. Montaggio Gustavo Alfano. Musiche Vincenzo Foniciello
Edizioni Musicali Cafè Concerto Italia Srl. Suono in presa
diretta Bob Colella. Regia Animazione Ivan Cappiello Una
produzione Big Sur In collaborazione con Rai Documentari In
collaborazione con Mad Entertainment Produttore Rai Gianluca
Casagrande Produttori Maria Carolina Terzi, Luciano Stella, Carlo
e Lorenza Stella.